Vai al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Il metodo Montessori
    • Che cos’è il Metodo Montessori
    • Chi era Maria Montessori
    • I quattro piani dello sviluppo
    • L’ambiente “Maestro”
    • I periodi sensitivi
    • La Mente Assorbente
    • La Maestra
  • Consigli pratici
  • Materiali
    • 0-15 mesi
    • Proposte educative
  • Info
    • Chi siamo
    • Privacy & cookie policy
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Home
  • Blog
  • Il metodo Montessori
    • Che cos’è il Metodo Montessori
    • Chi era Maria Montessori
    • I quattro piani dello sviluppo
    • L’ambiente “Maestro”
    • I periodi sensitivi
    • La Mente Assorbente
    • La Maestra
  • Consigli pratici
  • Materiali
    • 0-15 mesi
    • Proposte educative
  • Info
    • Chi siamo
    • Privacy & cookie policy
  • Contattaci
  • Newsletter
by admin
Gennaio 5, 2022

Come “gestire” la stanza dove il tuo bambino gioca?

Come “gestire” la stanza dove il tuo bambino gioca? L’ambiente, secondo Maria Montessori, è importantissimo nella […]
0
read more
by admin
Dicembre 30, 2021

L’educazione Cosmica (dal termine alla pratica)

L’educazione Cosmica (dal termine alla pratica) Il tema dell’educazione Cosmica è un argomento che mi affascina […]
0
read more

Iscriviti alla newsletter!

Articoli recenti
  • “Gemme Montessori: gli oggetti di intrattenimento”
  • Perché proporre il corsivo? Il viaggio della scrittura
  • Memory of a child….
  • Svuotare e riempire
  • Camminare è una “conquista spontanea”: cosa proporre e cosa evitare?
Commenti recenti
  • Antonella vona su Quant’ è efficace l’utilizzo di premi e castighi?
  • admin su Il “gioco Euristico”: un gioco che risponde ai bisogni del bambino da 13 a 24 mesi
  • Cinzia su Il “gioco Euristico”: un gioco che risponde ai bisogni del bambino da 13 a 24 mesi
  • Antonella su Il “capriccio”: “deformazione dello spirito” o azione illogica?
Condividi
© 2023 CosmoMontessori. Created for free using WordPress and Colibri