Infilare e estrarre una pallina (I serie)
I bambini di pochi mesi amano questo lavoro! Solitamente si propone da 11 mesi e si lascia nell’ambiente finché il bambino desidera utilizzarlo.
Si tratta di una scatola di legno naturale:
- con un apertura colorata (spesso rossa, come nella foto);
- un foro di circa 5 cm di diametro in cui inserire una pallina (la pallina presenta dei fori per facilitare la presa ed evitare che questa scivoli facilmente);
- un’area delimitata, antistante l’apertura.
La presentazione viene svolta su un tappetto e l’adulto dovrà posizionarsi difronte al bambino (se più grande, invece, siederà alla sua destra).
Una volta nominato il lavoro, prendere la pallina e nominarla, con l’indice della mano destra delineare la circoferenza della palina e poi quella del foro della scatola.
Inserire quindi la pallina nel foro, enfatizzando con lo lo sguardo la ricomparsa della stessa?.
Ricordati di presentare il lavoro in silenzio, così il bambino focalizzerà l’attenzione sui tuoi movimenti e sul lavoro.
Questo materiale è semplice ma aiuta i bambini a sviluppare i movimenti della mano, nonché ad esercitare la coordinazione oculo-manuale.
Una volta che il bambino avrà raggiunto lo scopo del materiale, toglierlo dall’ambiente e proporre la seconda serie di infilare ed estrarre una pallina (pubblicherò prossimamente un articolo sul blog)!
Se ti è piaciuta questa proposta lascia ❤️ e condividi!
Ricorda che puoi prenotare una consulenza personalizzata (sia teorica che pratica) sul Metodo Montessori da 0 a 6 anni, tramite email info@cosmomontessori.com. o nella sezione “contattaci“.
Consiglio d’acquisto:
Di seguito, altri link che potrebbero interessarti:
- Materiali da proporre ai bambini dai 3 mesi in poi…
- Consigli pratici per genitori ed educatori;
- Il Metodo Montessori.
Alla prossima ed un caro saluto da CosmoMontessori!
Nessun commento