Camminare è una “conquista spontanea”: cosa proporre e cosa evitare? Un po’ di tempo fa ho […]
“Il rischio”: una pedagogia come stile di vita “È avvenuto però che l’uomo (specialmente il bambino) […]
Il cambio del pannolino…. in piedi! Il cambio del pannolino è un passaggio fondamentale per ogni […]
“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore” (M.M): infilare e […]
Il “triangolo Pikler”: perché viene associato a Maria Montessori? Emmi Pikler (1902-1984), laureata in medicina e […]
Mente e corpo: lo sviluppo psicomotorio Il movimento è una conquista importante nella crescita del bambino. […]
Il carrello della sabbia Che cos’è? Si tratta di un carrellino, solitamente di legno, con un […]
Appendere ed afferrare Da 0 a 12 mesi, un’attività stimolante per il tuo bambino potrebbe essere […]
Pedagogia nera e pedagogia bianca: passato e presente a confronto Hai mai sentito parlare di pedagogia […]
“L’ascolto attivo” di Thomas Gordon Così come Maria Montessori, anche Thomas Gordon ci parla di auto-educazione, […]